Trompe-l'œil


Trompe-l'oeil  (propr. «inganna l'occhio») è un genere di pittura volto a rappresentare la realtà materiale in modo tale da suscitare l'illusione della tridimensionalità e, quindi, della consistenza delle immagini rappresentate: trova il suo specifico campo nella natura morta (quando si vogliano fingere armadi o custodie aperte nella parete, mostrando con cura meticolosa anche il loro contenuto) ma si estende agli artifici prospettici con cui pittori e architetti amplificano illusoriamente lo spazio interno di un ambiente; se ne hanno esempi nell'arte romana, nel Rinascimento, nell'arte barocca e, in qualche misura, nell'arte contemporanea, per es. nell'iperrealismo.
(cf. Treccani)


             Si effettuano trompe-l'oeil su richiesta

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia